Sistemi Irrigui Razionalizzazione dei Sistemi
Razionalizzazione dei sistemi irrigui sulle colture arboree in risposta ai cambiamenti climatici
Primo Piano sulla Fondazione Navarra | |
Diventare agro-tecnico e perito agrario oggi garantisce sbocchi professionali molto gratificanti. Il nostro territorio fa dell'Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile il centro della sua attività economica. Gli inserimenti professionali per chi frequenta l'istituto Navarra sono amplificati da stage e da un percorso di studi che avvicina gli studenti sia all'Università che direttamente al Mondo del Lavoro. Teoria e pratica allo stesso tempo. Siamo convinti che lo sviluppo della produttività del Territorio insieme all'attenzione all'ambiente siano il Futuro per il nostro territorio. |
BASF Italia organizza una visita virtuale alle prove di strategia per il controllo di ticchiolatura e oidio del melo. Appuntamento a giovedì 9 luglio 2020
Aumentano gli insetti e i patogeni da controllare, e per i frutticoltori resta aperta la grande sfida di produrre frutta di qualità che rispetti i requisiti sempre più stringenti richiesti dal mercato
L'intervista a Michele Mariani, della Fondazione fratelli Navarra, raccolta da AgroNotizie in occasione di Futurpera
Scarica qui la Dichiarazione Ambientale redatta in accordo con il Regolamento Emas CE/2018/2026 Ue
Informazioni che (forse) non sai sulla frutta, e che potrebbero interessarti… ”annusando si impara”
Collegati a Dinamica per conoscere tutte le novità sui corsi per una crescita professionale
Collegati al sito della scuola
Diventare sostenitori della sperimentazione significa poter partecipare ai Convegni, alle Giornate Tecniche e accedere alla documentazione dei risultati delle prove sperimentali dalla sezione download.