Sistemi Irrigui Razionalizzazione dei Sistemi
Razionalizzazione dei sistemi irrigui sulle colture arboree in risposta ai cambiamenti climatici
Il prossimo 25 febbraio il secondo appuntamento con i lunedì dell’agricoltura 2019
Lunedì 25 febbraio, con inizio alle ore 10, presso la Sala Convegni Borgo Le Aie a Gualdo, in Via Provinciale 15/b, si terrà il secondo appuntamento con “I lunedì dell’agricoltura 2019” organizzati da
Confagricoltura Ferrara.
“Riflessioni su GLOBALG.A.P. e Biologico” è il titolo del convegno, che vedrà quali relatori il dott. Giorgio Reita di Check Fruit-NSF Italy srl (Opportunità e prospettive della certificazione GLOBALG.A.P.) ed il dott. Luigi Fenati, Presidente Fondazione per l’Agricoltura F.lli Navarra (Tre anni di coltivazione biologica. Esperienze e valutazioni).
Il convegno è aperto a tutti gli associati.
18° Giornata Frutticola Pero e Melo
Venerdì 22 febbraio 2019
alle ore 14.30
Presso il Centro Didattico “Alessandro Navarra”, al Borgo le Aie, Via Provinciale, 15/B, 44019 Gualdo di Voghiera (FE)
Programma
Ore 14.30 Registrazione partecipanti
Ore 15.00 Saluti di benvenuto
Chiara Cavicchi - Sindaco di Voghiera
Luigi Fenati - Presidente della Fondazione per l’Agricoltura F.lli Navarra
INGRESSO APERTO AL PUBBLICO
Interventi Tecnici
Maculatura Bruna: strategia di difesa
Riccardo Bugiani - Servizio Fitosanitario Regione Emilia Romagna
Fitoregolatori e Biostimolanti: risultati di alcune prove sperimentali
Alessandro Zago - Fondazione per l’Agricoltura F.lli Navarra
Ore 16.30 ca. coffe break
Osmia come insetto impollinatore
Piotr Medrzycki - CREA-AA Centro di Ricerca Agricoltura e Ambiente
Williams B. C. innestato su franco da seme: esempi di gestione della fase di allevamento
Michele Mariani - Fondazione per l’Agricoltura F.lli Navarra
Dibattito e chiusura lavori ore ca. 18.00
Coordina i lavori Pietro Castaldini - Commissione Frutticola della Fondazione per l’Agricoltura F.lli Navarra
In costruzione dinamica
Informazioni che (forse) non sai sulla frutta, e che potrebbero interessarti… ”annusando si impara”
Collegati a Dinamica per conoscere tutte le novità sui corsi per una crescita professionale
Diventare sostenitori della sperimentazione significa poter partecipare ai Convegni, alle Giornate Tecniche e accedere alla documentazione dei risultati delle prove sperimentali dalla sezione download.