Primo Piano sulla Fondazione Navarra | |
Diventare agro-tecnico e perito agrario oggi garantisce sbocchi professionali molto gratificanti. Il nostro territorio fa dell'Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile il centro della sua attività economica. Gli inserimenti professionali per chi frequenta l'istituto Navarra sono amplificati da stage e da un percorso di studi che avvicina gli studenti sia all'Università che direttamente al Mondo del Lavoro. Teoria e pratica allo stesso tempo. Siamo convinti che lo sviluppo della produttività del Territorio insieme all'attenzione all'ambiente siano il Futuro per il nostro territorio. |
Siamo lieti di invitarvi alla presentazione delle attività sperimentali con l’utilizzo di Harvista (1.3% 1-MCP, prodotto in fase di registrazione) in campo su melo e pero, che la Fondazione Navarra sta svolgendo in collaborazione con AgroFresh
Programma:
H. 8.20 Collegamento a webinar
H. 8.30 Introduzione lavori (Michele Mariani/Alessandro Zago, Fondazione Navarra)
H. dalle 8.40 alle 9.40 Presentazione dati delle applicazioni di Harvista su melo e pero (Alessandro Ceccarelli, AgroFresh) e breve panoramica delle applicazioni commerciali 2020 (Manuele Bettin, Agrofresh)
Durante e a fine presentazione sono gradite domande
Questo il link per collegarti all’incontro che si terrà il 26 Marzo, dalle 8.20 alle 9.40