Apertura uffici Lunedì - Venerdì 9-13, 14-18
19 maggio 2025 - Sala Estense - Ferrara
È possibile accedere ai contenuti del convegno e ai video di ogni singolo intervento ai link sottostanti.
INTRODUZIONE
Matteo Fornasini – Assessore all’Agricoltura, Comune di Ferrara
INTERVENTO TECNICO-SCIENTIFICO
Stefano Amaducci – Professore Ordinario, Università Cattolica del Sacro Cuore
L’agrivoltaico: cos’è e come progettarlo per ottimizzare la sinergia tra produzione agricola e energetica
VISIONE AMBIENTALE E POSIZIONAMENTO POLITICO
Angelo Gentili – Responsabile Agricoltura, Legambiente
L’agrivoltaico: sinergia positiva tra energia rinnovabile e agricoltura
ASPETTI ENERGETICI ED ECONOMICI
Filippo Bovera – Politecnico di Milano - Dipartimento Energia
Rinnovabili e bollette: cosa cambia per imprese e cittadini
APPLICAZIONI E RISULTATI: ESPERIENZE DAL CAMPO
Giovanni Giambi – Direttore Generale, Agrisfera
Giampaolo Bassetti - Direttore Generale Gruppo Caviro sca
CONCLUSIONI
Nicola Gherardi Ravalli Modoni – Presidente, Fondazione per l’Agricoltura F.lli Navarra
Agricoltura e fotovoltaico insieme: strategie per un futuro sostenibile. Questo il tema dell'evento che si terrà a Ferrara lunedì 19 maggio 2025 ore 15:30
I cereali sfidano il clima con l'adozione di nuove strategie nutrizionali per proteggere i raccolti e garantire redditività sostenibile. Se ne parlerà il 13 febbraio 2025 a Gualdo (Fe)
Un evento in campo tutto dedicato alla pera per mostrare la produttività degli impianti di Abate innestato su Conference autoradicato. In collaborazione con la Fondazione Fratelli Navarra la visita si terrà venerdì 23 agosto 2024 a partire dalle ore 09:00[…]
Il convegno si terrà il 13 giugno 2024 alle 17:30 alla Fondazione per l'Agricoltura F.lli Navarra, a Malborghetto di Boara (Fe)
Si celebra il 22 aprile e pone particolare attenzione all'intera filiera agricola, dai campi alla tavola