Evento presso l'Istituto Agrario F.lli Navarra per le classi quinte
<<La risorsa Acqua>>
Come i cambiamenti climatici, in corso e futuri, incideranno sulla disponibilità idrica
Apertura uffici Lunedì - Venerdì 9-13, 14-18
Primo Piano sulla Fondazione Navarra | |
Diventare agro-tecnico e perito agrario oggi garantisce sbocchi professionali molto gratificanti. Il nostro territorio fa dell'Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile il centro della sua attività economica. Gli inserimenti professionali per chi frequenta l'istituto Navarra sono amplificati da stage e da un percorso di studi che avvicina gli studenti sia all'Università che direttamente al Mondo del Lavoro. Teoria e pratica allo stesso tempo. Siamo convinti che lo sviluppo della produttività del Territorio insieme all'attenzione all'ambiente siano il Futuro per il nostro territorio. |
Evento presso l'Istituto Agrario F.lli Navarra per le classi quinte
<<La risorsa Acqua>>
Come i cambiamenti climatici, in corso e futuri, incideranno sulla disponibilità idrica
Lorem ipsum dolor sit amet consectetuer Curabitur enim id et ornare. Consequat urna elit urna Ut elit interdum est magna Donec tortor.
BASF Italia organizza una visita virtuale alle prove di strategia per il controllo di ticchiolatura e oidio del melo. Appuntamento a giovedì 9 luglio 2020
Aumentano gli insetti e i patogeni da controllare, e per i frutticoltori resta aperta la grande sfida di produrre frutta di qualità che rispetti i requisiti sempre più stringenti richiesti dal mercato
L'intervista a Michele Mariani, della Fondazione fratelli Navarra, raccolta da AgroNotizie in occasione di Futurpera
Appuntamento il 27 novembre 2019 alla Fondazione per l'Agricoltura F.lli Navarra di Malborghetto di Boara (Fe) per sapere cosa è emerso dallo studio sulle tecniche agronomiche
L'azienda vivaistica ravennate, in collaborazione con la Fondazione Navarra di Ferrara, offre una speranza per un settore mai così in difficoltà come quest'anno. Il ritorno ai portinnesti franchi può salvare l'Abate dagli esiti catastrofici dei cotogni